Alla scoperta della Pinacoteca Ambrosiana
Scopri l'inestimabile tesoro artistico della Pinacoteca Ambrosiana con le visite guidate di Ad Artem. Siamo i collaboratori ufficiali della didattica presso questa straordinaria istituzione, e ti offriamo una varietà di esperienze coinvolgenti per esplorare a fondo la grandezza di questo museo.
Amira da vicino capolavori senza tempo, tra cui la celebre Canestra di frutta di Caravaggio, il suggestivo Ritratto di Musico di Leonardo da Vinci, il cartone preparatorio per la Scuola di Atene di Raffaello (conservato in una sala progettata ad hoc da Stefano Boeri) e osserva da vicino il Codice Atlantico di Leonardo da Vinci le cui pagine sono esposte all'interno della Biblioteca Ambrosiana.
Cosa puoi vedere?
Le nostre visite guidate ti consentono di approfondire la conoscenza delle opere e degli artisti che hanno segnato la storia dell'arte. Per le scuole, offriamo visite laboratorio che combinano l'apprendimento teorico con l'esperienza pratica. Inoltre, organizziamo visite ludiche per coinvolgere i visitatori più piccoli e le loro famiglie attraverso attività divertenti e interattive.
Offriamo anche la possibilità di organizzare visite guidate private (anche in apertura straordinaria), eventi speciali e molto altro ancora. La Pinacoteca Ambrosiana si rivela così come il luogo ideale per celebrare occasioni uniche e creare esperienze indimenticabili.
Unisciti a noi e lasciati conquistare della Pinacoteca Ambrosiana, dove storia, cultura e bellezza si fondono in un'unica esperienza straordinaria.
Maggiori informazioni e costi
Descrizione
Tra i dipinti collezionati dal Cardinale Federico Borromeo spiccano meravigliose nature morte, dove fiori e frutti sono rappresentati con molta verosimiglianza, tanto da darci l'illusione di poterli toccare! Percorriamo le sale della pinacoteca scovando piccoli e grandi brani di realtà dipinti da famosi maestri e analizziamo con attenzione le loro qualità: quali sensazioni riescono a trasmetterci? Possiamo immaginare la consistenza di quegli oggetti dipinti?
In laboratorio, ispirati da quanto visto, esploreremo le consistenze di diversi materiali e proveremo a ricreare una versione tattile della Canestra di frutta di Caravaggio da “guardare” con la punta delle dita.
Costi
- Biglietto ingresso scuola: 4,60€ (inclusa prevendita) - 1 gratuità insegnante ogni 10 studenti
- Visita laboratorio: 120€