AdArtem

Visita guidata

Pinacoteca Ambrosiana

I capolavori dell'Ambrosiana

Ad Artem ti porta alla scoperta dei capolavori conservati alla Pinacoteca Ambrosiana

Pinacoteca Ambrosiana

A scelta: 1 ora e mezza / 2 ore

Proposta per Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado

Alla scoperta della Pinacoteca Ambrosiana

Scopri l'inestimabile tesoro artistico della Pinacoteca Ambrosiana con le visite guidate di Ad Artem. Siamo i collaboratori ufficiali della didattica presso questa straordinaria istituzione, e ti offriamo una varietà di esperienze coinvolgenti per esplorare a fondo la grandezza di questo museo.

 

Amira da vicino capolavori senza tempo, tra cui la celebre Canestra di frutta di Caravaggio, il suggestivo Ritratto di Musico di Leonardo da Vinci, il cartone preparatorio per la Scuola di Atene di Raffaello (conservato in una sala progettata ad hoc da Stefano Boeri) e osserva da vicino il Codice Atlantico di Leonardo da Vinci le cui pagine sono esposte all'interno della Biblioteca Ambrosiana.

 

Cosa puoi vedere?

Le nostre visite guidate ti consentono di approfondire la conoscenza delle opere e degli artisti che hanno segnato la storia dell'arte. Per le scuole, offriamo visite laboratorio che combinano l'apprendimento teorico con l'esperienza pratica. Inoltre, organizziamo visite ludiche per coinvolgere i visitatori più piccoli e le loro famiglie attraverso attività divertenti e interattive.

 

Offriamo anche la possibilità di organizzare visite guidate private (anche in apertura straordinaria), eventi speciali e molto altro ancora. La Pinacoteca Ambrosiana si rivela così come il luogo ideale per celebrare occasioni uniche e creare esperienze indimenticabili.

 

Unisciti a noi e lasciati conquistare della Pinacoteca Ambrosiana, dove storia, cultura e bellezza si fondono in un'unica esperienza straordinaria.

 

In collaborazione con
Maggiori informazioni e costi
Descrizione 

Obiettivo primario della visita guidata è quello di presentare la collezione dell’Ambrosiana partendo del pensiero e della vita del suo fondatore, Federico Borromeo. La Biblioteca e la Pinacoteca sono sue creature; ancor vivo il Cardinale raccolse una delle più ricche collezioni librarie e artistiche del Seicento. All’interno della Pinacoteca Ambrosiana, il primo museo d'arte al mondo aperto al pubblico, oltre a preziosi dipinti fiamminghi e del Rinascimento lombardo e veneto, verranno analizzate opere di grande rilievo, come il magnifico Cartone preparatorio per la Scuola di Atene di Raffaello, la Canestra di frutta di Caravaggio, il Musico e il Codice Atlantico di Leonardo.

Costi
  • Visita guidata ITA: 90€ / 120€ (1 ora e mezza/2 ore)
  • Visita guidata ENG: 110€ (1 ora e mezza)
  • Biglietto: 4,60€ a studente inclusa prevendita + 1 gratuità insegnante ogni 10 studenti
  • Microfonaggio 2€ a persona

Attenzione

  • Castello Sforzesco
  • Cenacolo Vinciano
  • Milano
  • Mudec - Museo delle Culture
  • Museo del Novecento
  • Palazzo Reale
  • Pinacoteca Ambrosiana
  • Vedi tutte