Descrizione
Obiettivo primario della visita guidata è quello di presentare la collezione dell’Ambrosiana partendo del pensiero e della vita del suo fondatore, Federico Borromeo. La Biblioteca e la Pinacoteca sono sue creature; ancor vivo il Cardinale raccolse una delle più ricche collezioni librarie e artistiche del Seicento. All’interno della Pinacoteca Ambrosiana, il primo museo d'arte aperto al pubblico a Milano, oltre a preziosi dipinti fiamminghi e del Rinascimento lombardo e veneto, sono analizzate opere di grande rilievo, come il magnifico Cartone preparatorio per la Scuola di Atene di Raffaello, la Canestra di frutta di Caravaggio, il Musico e il Codice Atlantico di Leonardo.
Costi
ITA 130,00 € | ENG 150,00 € | Microfonaggio 2,00 € a persona | Biglietto di ingresso, tariffa intera: 12,65 €