Alla scoperta del Museo del Novecento
Ad Artem ti porta alla scoperta dell'arte del XX secolo e della più importante collezione di Futurismo al mondo.
Cosa puoi vedere?
-
Un’importantissima collezione di opere d’arte del XX secolo: le avanguardie internazionali, il futurismo, grandi artisti come Picasso, Matisse, De Chirico e molti altri.
-
Il nuovo percorso espositivo dedicato ai protagonisti della scena italiana e internazionale attivi dagli anni Sessanta agli anni Ottanta. Nuovo rilievo viene dato all’arte contemporanea, con artisti del calibro di Carol Rama, Fabio Mauri, Alighiero Boetti, Anselm Kiefer e Joseph Kosuth.
Maggiori informazioni e costi
Descrizione
Il percorso accompagna il visitatore alla scoperta della rappresentazione del mondo urbano nell'arte del XX secolo. La città diventa espressione per eccellenza del concetto di modernità, e anche l'arte vuole raccontare con i propri mezzi questa nuova realtà. Se i Futuristi nelle loro opere celebrano il progresso industriale, le città di de Chirico e Sironi sono vuote e silenziose. Con le opere di Rotella e Tadini scopriamo le città del consumismo attraverso manichini e manifesti, mentre l'uso del neon nelle installazioni di Nannucci e Merz e la serie di fotografie Homes for America ci portano a raccontare la contemporaneità attraverso il racconto degli spazi abitati.
Attenzione
Gruppi di massimo 14 partecipanti
Costi
- Visita guidata € 85,00 (90 min) / € 110,00 (2 ore)
- Biglietto: gratuito per ragazzi e 2 insegnanti accompagnatori
- Microfonaggio € 2,00 a persona