AdArtem

Servizio

L'Italia dei primi italiani. Ritratto di una nazione appena nata

L’italia dei primi italiani. Ritratto di una nazione appena nata

Attraverso una ottantina di capolavori eseguiti dai primi anni sessanta dell’Ottocento al primo decennio del Novecento da alcuni dei maggiori protagonisti della nostra cultura figurativa, la mostra si propone di illustrare a tutto tondo la nostra nazione appena nata, il suo variegato territorio e la sua popolazione nel corso di decenni che sono stati testimoni di profonde trasformazioni, politiche, economiche, culturali e sociali.

 

La rassegna, organizzata da METS Percorsi d’Arte congiuntamente a Comune di Novara e Castello di Novara, e curata da Elisabetta Chiodini, si articolerà in sezioni tematiche che accompagneranno i visitatori attraverso il succedersi delle suggestive sale del Castello presentando loro opere provenienti da prestigiose collezioni, sia pubbliche sia private.

 

Visite guidate

Le visite guidate Ad Artem (didattica ufficiale della mostra) a L'Italia dei primi italiani si ineriscono in un più ampio percorso che, dal 2022, lega Ad Artem e METS Percorsi d'arte, iniziato con Milano da romantica a scapigliata e proseguito con Boldini, De Nittis et les Italiens de Paris e con Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo.

 

Per info e prenotazioni, è possibile scrivere a mostre@adartem.it

 

Quando?
  • Dal 1 novembre 2025 al 6 aprile 202

Dove?
  • Castello di Novara

Silvestro Lega, La pittrice (Isolina Cecchini), 1869, olio su tavola, 81 x 35 cm

Scopri le proposte dedicate a:

  • Singoli e famiglie
  • Scuole
  • Gruppi
Attenzione

  • Castello Sforzesco
  • Cenacolo Vinciano
  • Milano
  • Mudec - Museo delle Culture
  • Museo del Novecento
  • Novara
  • Palazzo Reale
  • Pinacoteca Ambrosiana
  • Vedi tutte