Mercoledì 22 ottobre 2025 Ad Artem ha partecipato all’evento Le Professioni della Cultura. Il futuro che non ti aspetti, promosso dalla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
L’iniziativa, rivolta a studenti e laureati dei corsi in ambito umanistico, ha offerto un’occasione concreta di orientamento e dialogo con aziende e realtà professionali che operano nel settore culturale, artistico e museale. Dopo una sessione plenaria di speech e testimonianze, i partecipanti hanno potuto incontrare i rappresentanti delle diverse realtà presenti in brevi colloqui individuali.
Presso il desk di Ad Artem si sono alternati circa venti studentesse e studenti interessati a conoscere più da vicino il nostro lavoro quotidiano: dalle collaborazioni con istituzioni pubbliche e private per la realizzazione di percorsi culturali, alla progettazione e organizzazione di visite guidate e laboratori didattici nei musei, fino alle attività di comunicazione, marketing e controllo che accompagnano ogni iniziativa.
È stato un momento di ascolto, confronto e condivisione di esperienze: abbiamo parlato delle competenze richieste oggi nel mondo della mediazione culturale, delle opportunità di formazione e, perché no, di possibili futuri percorsi di tirocinio.
Ringraziamo l’Università Cattolica per l’invito e per l’ottima organizzazione dell’evento: iniziative come questa rafforzano il legame tra università e professione, favorendo la crescita di nuove generazioni di operatori culturali curiosi, motivati e pronti a raccontare l’arte in modo nuovo.
La foto è di Cristina Giopp.