Maggiori informazioni e costi
Descrizione
Voluta da Maria Teresa d’Austria insieme all’annessa Accademia di Belle Arti, la Pinacoteca raccoglie una vasta collezione di capolavori che dal Rinascimento arrivano fino al Novecento. Il percorso si sofferma su opere come "Cristo Morto" di Andrea Mantegna, "Sposalizio della Vergine" di Raffaello, "Pietà" di Giovanni Bellini, "Pala di Brera" di Piero della Francesca, "Cena in Emmaus" di Caravaggio, "Bacio" di Hayez e di artisti attivi in varie parti d’Italia, in una ricca panoramica sulla produzione artistica italiana.
Costi
- Biglietto d'ingresso: €12,00 a persona
- Visita guidata: € 110,00