Sai cosa facciamo?
In collaborazione con il Centro Nocetum, ti proponiamo un tratto del Cammino dei Monaci che passa proprio da Chiaravalle. Potrai percorre il cammino sulla scia delle api e del miele, ascoltando le parole di San Bernardo, il grande santo fondatore dell’abbazia e del monastero di Chiaravalle.
Lo sapevi che?
1221-2021: 800 anni fa veniva ultimata e consacrata la splendida abbazia di Chiaravalle, che adorna la campagna milanese con la “ciribiciaccola”, il suo alto campanile ancora oggi così riconoscibile. A San Bernardo, soprannominato doctor mellifluus per la sua eloquenza fluida come il miele e per questo raffigurato con l’attributo dell’alveare o delle api, dobbiamo ancora oggi l’aspetto della campagna a sud di Milano. Proprio per questo è considerato il protettore degli apicoltori, ma anche dei predicatori, ed inoltre dei vignaioli e della Borgogna, che a lui deve la coltivazione della vite e la produzione di vini giunti ai nostri giorni a livelli di eccellenza riconosciuta in tutto il mondo